- DS
- DSGA
- Segreteria
- Docenti

L’insegnamento è al centro dell’attività scolastica.
Per lasciare spazio all’apprendimento, Regel ha progettato strumenti digitali di programmazione didattica e gestione della classe semplici e poco invasivi.
Un impegno minimo per un’organizzazione efficiente.
Chiedi un preventivoI Registri sono il cuore dell’area didattica di Regel.
Pensati per un uso quotidiano, in classe, da parte dei docenti, sfruttano il digitale per velocizzare tutte le attività rituali: l’appello, la gestione delle assenze, dei ritardi e delle uscite, le note disciplinari, la lettura delle circolari, i verbali.
La gamma dei registri Regel è un cantiere aperto: oltre a quello di classe e del docente, gli utenti troveranno i registri di sostegno, strumento musicale, corsi e laboratori, plesso, coordinatore, CPIA e Agenda di team.
Grazie a questa sezione, segreteria e dirigenti possono organizzare i dati e la vita della classe dal punto di vista amministrativo: creando e gestendo i piani di studio, le attività alternative e l’ora di religione, i curriculum, i certificati degli alunni, il planning delle classi.
La sezione Comunicazioni è il canale sicuro, diretto e veloce tra la scuola e le famiglie, per inviare, divulgare e condividere circolari, avvisi, documenti, informazioni, notifiche.
Gli esami sono un’attività saliente della vita della scuola: per chi fa didattica e per chi gestisce l’istituto.
La sezione Esami è sviluppata per corrispondere ai bisogni diversi di docenti e segreteria in questa attività.
Ai docenti, consente di organizzare i colloqui e gestire i candidati, importando i dati di ciascuno automaticamente.
Alla segreteria permette di consultare e archiviare facilmente le schede e i documenti prodotti dalla commissione.
Lo strumento per assegnare i compiti e condividere le attività svolte e da svolgere a casa con i genitori, facendoli partecipare alla didattica.
Il diario online usa il digitale per estendere le pareti della classe e facilitare la collaborazione tra la scuola e le famiglie.
Complementare alla sezione Esami, la sezione di Scrutini online supporta il consiglio di classe, guidandolo nella procedura e nella compilazione dei giudizi.
La segreteria può gestire la scheda prodotta dal consiglio e personalizzarla a seconda delle proprie esigenze.
Grazie a questa sezione, docenti e segreteria possono controllare la produzione, la gestione e la condivisione digitale dei giudizi di metà quadrimestre, con cui la scuola integra e migliora l’informazione alle famiglie sull’andamento degli studenti.
Negli archivi Regel tutti gli utenti della scuola hanno spazio illimitato per conservare, classificare e indicizzare in modo sicuro i documenti acquisiti e prodotti digitalmente.
L’interfaccia del servizio ne semplifica la descrizione e velocizza le attività di ricerca.
Pensato per il dirigente scolastico, il Cruscotto è la plancia di comando del servizio da cui configurare e gestire facilmente i registri, la segreteria, gli scrutini, gli esami e i moduli per le famiglie.
Regel è sincronizzato con il portale dei servizi SIDI del Miur.
La sincronizzazione permette agli utenti di acquisire dati e materiali dal portale (flusso in entrata).
Allo stesso tempo, il servizio consente di inviare dati e informazioni dalla scuola verso il database del portale (flusso in uscita).
L’efficienza della nostra piattaforma e l’usabilità dell’interfaccia rendono entrambi i flussi veloci e semplici da gestire.
Un supporto efficace e rapido per aiutare la segreteria scolastica a raccogliere e raggruppare in maniera automatica i dati di contesto richiesti dal Servizio Nazionale di Valutazione (SNV).
Attraverso un semplice click, tutti i dati vengono riuniti in un unico file compresso, pronto per essere caricato nell’area riservata INVALSI.
La sezione progettata per coordinare i pasti della mensa, integrata ai registri digitali, che aiuta ad evitare gli sprechi e a gestire specifici menù per alunni con intolleranze o allergie.